Adottare la piattaforma di servizi Cloud di Wiit consentirà a Viasat di sostenere la rapida integrazione delle aziende consociate o controllate e di abilitare qualunque servizio di Private ed Hybrid Cloud su scala globale.
Wiit ha siglato un accordo di partnership con Viasat Group, eccellenza europea nei sistemi di sicurezza satellitare, che ha avviato un processo di espansione all’estero, contraddistinguendosi come operatore indipendente di primo piano a livello internazionale nella telematica automotive, Fleet, Insurtech, Smart Connect, Waste Management, IoT (Internet of Things) e Big Data.
In casa Viasat una nuova importante partnership.
Lancio di Agenzia
WIIT S.p.A., società leader nel mercato dei servizi Cloud computing per le imprese e quotata sul segmento STAR (Ticker WIIT.MI), ha siglato un accordo di partnership con Viasat Group, eccellenza europea nei sistemi di sicurezza satellitare.
Sono questi solo alcuni dei dati che emergono dall’ultimo Dossier Autotrasporto di Viasat Group di prossima pubblicazione.
Il dato è inaspettato dopo il sostanziale calo registrato negli ultimi anni. Nel 2018 i furti di mezzi pesanti in Italia sono stati 3.395 contro i 1.598 del 2017 con un incremento del +112,45%.
Sicurezza e contrasto ai crimini per difendere mezzi e merci. Se è questo l’obiettivo primario di oggi dei Fleet Manager l’uso di strumenti info-telematici (Fleet Management Systems) che consentono la gestione automatica e intelligente dei mezzi di trasporto è indispensabile.
Si registrano nel nostro Paese quasi 283 furti di Tir al mese (134 nel 2017), più di 9 al giorno. La Puglia stacca nettamente le altre regioni italiane per pericolosità con 625 furti l’anno. Seguono Lombardia (463) e Campania (455).
Secondo una ricerca di Viasat, lo scorso anno i furti di veicoli industriali sono più che raddoppiati e le azioni dei criminali diventano sempre più violente. Ogni giorno spariscono nove camion.
Lo straordinario percorso che ha portato alla nascita di Viasat Group.