La catena di distribuzione dei prodotti freschi si è ampliata nei tempi e nelle distanze: oggi, infatti, i veicoli che trasportano derrate di alimenti refrigerati, congelati e surgelati percorrono tragitti più lunghi per arrivare dai luoghi di produzione a quelli di distribuzione.
Dovere delle aziende che si occupano del trasferimento di tali prodotti è quello di garantirne la corretta conservazione, preservandone la qualità e la sicurezza e monitorando costantemente il veicolo che si occupa del trasporto a temperatura controllata.
Le norme europee EN 121830, 13485 e 13486, in vigore da gennaio 2006, specificano le caratteristiche che i termoregistratori e gli altri strumenti di misurazione della temperatura devono possedere per essere considerati a norma e per essere quindi utilizzati sui mezzi impiegati nella conservazione e nel trasporto di derrate fresche.
Pur esistendo rimorchi o motrici frigorifere già equipaggiati di termoregistratori di bordo, emerge il problema della remotizzazione dei dati. Sono necessarie dunque soluzioni per la committenza o per l'ufficio traffico dell'azienda che permettano di ottenere informazioni in tempo reale.
La soluzione per il monitoraggio della temperatura nel trasporto delle merci sensibili alle variazioni
Viasat Fleet ha la soluzione: con lo sviluppo di soluzioni per la localizzazione e il monitoraggio di veicoli e temperature, permette di acquisire tutti i dati necessari all'azienda per tutelare la salute del consumatore, garantendo la freschezza e la qualità degli alimenti trasportati con i propri mezzi.
Compila il form qui sotto e al più presto sarai contattato da un nostro consulente commerciale