La sicurezza del carico di merce trasportato è un aspetto centrale di ogni missione: spesso infatti, è necessario lasciare rimorchi e container all'aperto, in luoghi non vigilati, in attesa che possano essere trasportati. Adottare sistemi di localizzazione e monitoraggio per questi "contenitori" è perciò fondamentale per le aziende di autotrasporto e gli operatori logistici.
Nella progettazione di tali attrezzature però, emerge un problema tecnico che inibisce il funzionamento del GPS: la mancanza di una sorgente elettrica autonoma all'interno di container, casse mobili, rimorchi e carri ferroviari.
Per arginare tale limite e soddisfare la necessità di sicurezza di autisti e aziende nel trasporto di carichi, VIASAT FLEET ha ideato soluzioni specifiche, in grado di alimentarsi tramite modalità alternative. Tra queste, si possono trovare
- Localizzatori satellitari alimentati dal mezzo trainante, con batteria interna ricaricabile: il dispositivo GPS viene alimentato dall'impianto elettrico del veicolo in moto, consentendo anche l'accumulo di energia all'interno della batteria, indispensabile a mezzo spento. Tale strumento, con indicatori del livello di batteria e segnale di batteria scarica, è utilizzato soprattutto per rimorchi e semirimorchi
- Dispositivi satellitari senza ricarica: si tratta di sistemi di tracciamento di lunga durata, che però prevedono un aggiornamento dati una o due volte al giorno a veicolo fermo, ogni 30 minuti/un'ora in viaggio. É la soluzione ideale per container, carri ferroviari e casse mobili
- Localizzatori satellitari autonomi ricaricabili: possiedono un'autonomia molto elevata e alte frequenze di invio. Se necessaria, consentono anche una connessione continua con aggiornamenti ogni 30 secondi/un minuto.
Sono altresì disponibili soluzioni speciali, pensate per le esigenze più particolari: è possibile infatti richiedere
- integrazione di sensori per registrare variazioni di temperatura o umidità;
- applicazioni con identificazione della motrice, procedure complesse di riconoscimento e attivazione degli allarmi, dispositivi di attivazione e disattivazione;
- collegamento con fotodiodo o switch meccanici per rilevare l'apertura del portellone.
La soluzione per il tracciamento di rimorchi, container, casse mobili e carri ferroviari
Viasat Fleet ha la soluzione: con lo sviluppo di soluzioni per la localizzazione del carico merci, permette di monitorare rimorchi, container, casse mobili e carri ferroviari sia in viaggio che a veicolo fermo, garantendo sicurezza ed informazioni in tempo realte
Guarda la nostra SOLUZIONE TRACK per il monitoraggio del carico merci o compila il form qui sotto e verrai contattato da un nostro consulente commerciale.