La visione di cambiamento descritta da Viasat Group nel suo ultimo video istituzionale. Visione nella quale crede fortemente.
Rispetto al 2018 (che fu un anno nero) il 2019 è andato meglio: meno furti e meno danni. Peccato che siano pochi anche i ritrovamenti. Viasat ci dice cosa si può fare per difendere mezzi e merci.
Nel 2019 sono calati del 42% gli episodi criminali ai danni dei mezzi pesanti. Il merito è da attribuire sicuramente a una serie di concause, tra le quali rientra anche l'installazione a bordo di sistemi di tracciamento e localizzazione satellitare Viasat.
Diminuiscono i furti dei tir in Italia, a dirlo i dati raccolti da Viasat Group nel Dossier Autotrasporto 2020, in riferimento a questo ultimo anno.
Innovazione tecnologica e sostenibilità in chiave “glocale”.
Con i dati VEM Solutions – Viasat vediamo come si è modificata la circolazione di auto e camion dopo il 4 maggio in Italia.
Ecco i dati dall’analisi VEM Solutions-Viasat in collaborazione con YouTrend, che permettono di ricostruire dettagliatamente i volumi degli spostamenti di automobili e veicoli commerciali nel nostro Paese prima e dopo il 4 maggio.
Il dato è più che positivo e nettamente in controtendenza.
La ricerca riporta che nel nostro Paese nel 2019 sono stati denunciati 1.429 furti a fronte degli oltre 3 mila dell’anno precedente. Sul fronte ritrovamenti invece si rimane più o meno sugli stessi livelli.
Tutti i numeri dall'annuale ricerca di Viasat Group.
Si registrano nel nostro Paese quasi 119 furti di Tir al mese (283 nel 2018), 4 al giorno. La Puglia continua ad essere la Regione più a rischio d’Italia con 260 furti l’anno. Seguono Lombardia (246) e Campania (204). Via via tutte le altre: Sicilia (131), Lazio (125), Emilia Romagna (95). Non c’è Regione che comunque non registri un sostanziale decremento rispetto all’anno precedente.
Integriamo soluzioni hi-tech e servizi di telematica satellitare per il Fleet Management, garantendo ai gestori delle flotte i massimi livelli di assistenza, protezione, sicurezza e risparmio per i mezzi, le merci e le persone.