Viaggiare in massima sicurezza
Come proteggere i trasporti a rischio di furti? In che modo la telematica supporta l'osservanza delle norme del codice della strada e aumenta la consapevolezza di una guida più responsabile?
Rendere i trasporti sempre più sicuri è il primo e fondamentale obbiettivo per qualsiasi fleet manager e imprenditore. Si tratta di un ambito in cui la tecnologia e soprattutto la telematica, può essere estremamente utile.
Chi si occupa di logistica, trasporti e spedizioni sa bene che l’utilizzo di un servizio di localizzazione delle merci tramite un portale per il monitoraggio satellitare massimizza sia la sicurezza dei conducenti che quella dei veicoli su strada e degli asset e migliora l’efficienza.
Sul fronte furti e rapine dei camion (o altri mezzi) che trasportano beni di alto valore, avere una connessione sempre online con il costante monitoraggio delle posizioni in webConsole in aggiunta a una connessione diretta con la Centrale Operativa significa avere una sicurezza sempre attiva e la certezza di ricevere assistenza in qualsiasi momento e aiuto per il ritrovamento del mezzo. Per prevenire il furto di gasolio, invece, una delle soluzioni più efficaci è quella di monitorare i rifornimenti, ricevere notifiche sull’uso del tappo (apertura e chiusura serbatoio) o allarmi automatici ovviamente gestiti anche di notte e nei giorni festivi.
Lato sicurezza stradale, la suite dispone di tutti gli strumenti per agevolare l'osservanza della normativa europea sulle ore di guida, pausa e riposo, e per sensibilizzare gli autisti ad un guida sempre più consapevole.
La suite TMS - Transport Management Solutions è interamente realizzata da Viasat S.p.A, una storica e consollidata eccellenza prima solo italiana oggi anche europea e mondiale nei servizi di sicurezza satellitare e IoT che integrano le più moderne tecnologie telematiche per garantire la sicurezza completa al veicolo, ai suoi occupanti e alle merci trasportate.