Tracking e sicurezza per le merci
I sistemi di tracciabilità sono pensati per seguire un prodotto durante tutti i passaggi della catena distributiva dall’uscita della fabbrica o magazzino fino alla consegna al cliente finale. Cosa bisogna fare per rintracciare la spedizione?
Riuscire a tracciare i container o veicoli con la merce trasportata è fondamentale per assicurarsi che il carico sarà consegnato nei tempi e nelle condizioni richieste, protetto da furti.
Affinché si possano tracciare i pacchi e le merci in maniera corretta, è necessario seguire tutte le tappe che percorre il prodotto dal punto di partenza fino alla destinazione finale.
Nel trasporto merci, esistono situazioni in cui i vettori possono cambiare, altre in cui è necessario lasciare il carico all'aperto, in luoghi non vigilati, in attesa che possano essere trasportati. In questi casi la localizzazione del carico risulta più complessa, per questioni di segnale GPS/GNSS debole o per alimentazione elettrica del rimorchio instabile.
Adottare sistemi di localizzazione e monitoraggio per questi "contenitori" senza la necessità di una sorgente elettrica autonoma è perciò fondamentale per le aziende di autotrasporto e logistica e-commerce che vogliono tenere informati i clienti e monitorare i movimenti dei prodotti con indicazioni sullo stato di conservazione della merce.
La soluzione TMS - Transport Management Solutions Viasat Fleet, arriva in soccorso di queste esigenze, infatti consente di tracciare la posizione della spedizione, in assenza di alimentazione costante e con segnale GPS debole, basandosi sulla triangolazione delle celle GSM per controllare le merci trasportate via container, casse mobili, vagoni ferroviari, rimorchi e semirimorchi e metterle in sicurezza.