Le merci deperibili sono sensibili alle variazioni di temperatura. Quali sono gli strumenti giusti per movimentare in sicurezza alimentari o bestiame?
La catena di distribuzione dei prodotti freschi , surgelato, congelato o refrigerato si è ampliata nei tempi e nelle distanze. Per le aziende impegnate nel trasferimento di derrate alimentari, animali, o prodotti sensibili alla variazioni di temperatura è fondamentale riuscire a garantire la corretta conservazione del carico, evitando che le merci subiscano apprezzabili variazioni di temperatura durante il trasporto senza avere il tempo porvi rimedio.
La committenza richiede, sempre di più, al vettore la garanzia che durante il trasporto si preservi qualità e freschezza, e che la merce arrivi a destinazione integra, senza subire danni dovuti a importanti variazioni di temperatura.
La suite Transport Management Solutions di Viasat Fleet offre le soluzioni ideali per il monitoraggio delle variazioni di temperatura all'interno del vano di carico. Infatti, se durante il viaggio la temperatura rilevata si trova fuori dai limiti consentiti e impostati, entra automaticamente in atto un sistema di avvisi che rileva immediatamente la situazione e consente al trasportatore di intervenire in tempo utile per salvare la merce dall’avaria o dal deterioramento.
Inoltre i grafici di andamento della temperatura possono essere utilizzati per dimostrare che la temperatura durante tutto il viaggio si trovava dentro i limiti corretti.