Identificazione e tracciamento rimorchi e asset
L’abbinamento di sensori wirless ai dispositivi Viasat, consentono di monitorare automaticamente in tempo reale, direttamente sulla piattaforma WebConsole, con visualizzazione su mappa insieme a tutta la flotta, quando, dove e su qual trattore/motrice avviene l’aggancio o lo sgancio del rimorchio.
Cronotachigrafo
I terminali di bordo rilevano e trasmettono sui sistemi aziendali i file .ddt del tachigrafo digitale per consentire la conservazione di tutti dei dati nei tempi e termini previsiti dal Reg. UE 561/2006. I tempi di guida pausa e riposo sono resi disponibili in WebConsole e possono anche essere elaborati dall’algoritmo del software di analisi che individua istantaneamente le infrazioni descrivendole con linguaggio facile e chiaro, indicando per ognuna l'ammontare della presunta sanzione, le cause che l’hanno generata ed il comportamento corretto che l’autista avrebbe dovuto deve tenere per evitarle.
Gestione attività a bordo
Con l’ausilio di un tablet per la telematica flotte e app trasportosemplice il personale viaggiate resta sempre connesso con l’ufficio traffico. L’operatività è tracciata direttamente sul campo e l’azienda riceve immediatamente informazioni e documenti scansionati con indicazione precisa di luogo, data ed ora di esecuzione ed indicazione della causale di avvenuta o mancata consegna/ritiro.
Tutti i feedback sui ritiri/consegne vengono trasferiti in tempo reale sul gestionale aziendale permettendo all’operatore in ufficio di intercettare e risolvere rapidamente eventuali anomalie (ritardi, riserve) o di procedere velocemente con la fatturazione, senza dover necessariamente attendere il documento di trasporto cartaceo Nel caso di accettazione/consegna con riserva, il servizio permette di indicare l’articolo all’interno della bolla che ha generato la non conformità, tracciando tutte le informazioni in modo esaustivo e rendendole disponibili velocemente ed istantaneamente alla sede centrale.
Controllo consumi e stile di guida
Grazie al dispositivo di interfacciamento alla rete CAN BUS del veicolo in sola lettura, nel pieno rispetto dei termini di garanzia della casa costruttrice),il sistema Viasat Fleet acquisisce e rende disponibili dati attendibili e non interpretabili sui Litri di gasolio effettivamente consumati dal veicolo (litri transitati negli iniettori) in un certo periodo e per ogni singola tratta, permettendo di elaborare una consuntivazione dei consumi precisa e dettagliata
La soluzione TAPPO CARBURANTE monitora tutte le fasi di rifornimento con la registrazione automatica delle aperture e chiusure del tappo serbatoio consentendo in questo modo di verificare la corretta posizione del veicolo in aree di rifornimento o distributori o pompe aziendali interne.
Il collegamente del dispositivo satellitare Viasat alla linea CAN BUS consente di rilevare alcuni importanti parametri quali la frequenza di utilizzo del sistema frenante a pedale, la frequenza del regime di giri motore fuori zona verde, l'utilizzo del cruise control che, confrontati con i dati di consumo del carburante, permettono di analizzare lo stile di guida e producono una dettagliata analisi di eco drive performance.
Ottimizzazione dei percorsi
Il sotware di pianficazione intelligente integrato nella suite permette all'ufficio traffico di creare il borderò di tutte le spedizioni ottimizzando i percorsi per raggiungere la giusta destinazione nel più breve tempo possibile e seguendo la strada più adatta. L'ufficio traffico è informato in tempo reale sulla distanza del vettore dalla destinazione, conosce l'ora di arrivo stimata e può ripianificare i percorsi in caso di ritardi imprevisti, avvisando tempestivamente i suoi commitenti.
Temperatura vano di carico
All’interno dell’unita di carico, viene posizionato un sensore wireless resistente agli urti e all’acqua dotato di lunga autonomia e con raggio di azione oltre i 300 metri che rileva in tempo reale la variazione di temperatura all’interno di vani, casse o di contenitori. Quindi, le temperature sono tracciate fino al singolo collo garantendo un servizio di qualità al committente.
Report e indicatori di performance
Il sistema elabora tutte le informazioni raccolte e produce, con la frequenza desiderata, report automatici e personalizzabili che comprendono tutte le attività della flotta, per aiutare il fleet managere e la direzione a individuare immediatemente le situazioni da migliorare, analizzare lo storico delle prestazione per comprendere come evolvono le prestazioni della flotta.