Nell’anno della pandemia, che ci ha costretto a modificare drasticamente le nostre abitudini di vita, si è innescato un processo di cambiamento che sta investendo tutti i settori dell’economia. L’avvento delle nuove tecnologie sta modificando molti aspetti della nostra vita. La connettività e la digitalizzazione dei processi sono gli elementi fondamentali su cui questo nuovo paradigma fonderà il processo di transizione che impatterà sulle applicazioni smart city (sicurezza stradale, parcheggio intelligente, manutenzione urbana, economia circolare ecc.), di insurance telematics e mobilità intelligente per interessare pesantemente tutto il mondo del trasporto e della logistica. Di questo è molto altro si parla nel magazine Guida alla Sicurezza, giunto alla sua 17° edizione.
- Fleet & Waste Management, IoT Solutions, localizzazione-tracciabilita
06/12/2023
Nel 2023 gli acquisti eCommerce degli italiani, secondo l’ultima rilevazione dell’Osservatorio eCommerce B2c, valgono 54,2 miliardi di euro (+13% rispetto al 2022). Quasi…